Indirizzo esatto in cui sarà svolta la fiera
Via delle Scuole, 20, 32027 Taibon BL
Adiacente alla parrocchia di Taibon Agordino, nelle palestre della scuola elementare
—————————————
Nell’edizione 2018 ci saranno più contest, tutti gratuiti e quasi tutti con premi.
Di seguito il programma completo della fiera, vi ricordiamo che l’ingresso in fiera è completamente gratuito!
Elenco degli SPEECH:
Sabato 7
10:00-10:30 Presentazione Makey Makey Contest con Dave Ten Have il fondatore, in collegamento live dalla Nuova Zelanda.
11:30-12:10 Davide Lucicesare, Direttore Bellunum e fondatore di ESCo Belluno Riciclo, tema: energie rinnovabili
15:00-15:30 Mauro Baldissera e Marco Recalchi, presentazione SkyUpAcademy, www.skyupacademy.it
Domenica 8
10:00-10:30 CyberBullismo, presentazione a cura degli studenti della Consulta Provinciale
11:30-12:00 Marco Buttolo, tema: Industry 4.0
14:10-15:00 Franco Chemello, tema:”Climate change: dalla tecnologia un percorso tra cause, conseguenze e risposte”
15:10-16:00 Marco Buttolo, tema: intelligenza artificiale
Olimpiadi Robotiche 2018, scuole iscritte:
1) Liceo scientifico paritario “Vittorino da Feltre”
2) Istituto superiore di Feltre
3) CSF “Centro per la formazione e la sicurezza”
4) ITIS “Girolamo Segato”
5) IISU “Follador – De Rossi” Agordo
Makey Makey Contest:
Clicca per leggere => Makey-Makey-Contest_2018.pdf
Abbiamo raccolto ben 9 gruppi iscritti in questa nuova edizione 2018.
Sabato 7 il via alla competizione con i gruppi che dovranno cercare di simulare una start up intenta a far conoscere il proprio progetto.
Avremo anche Dave Ten Have, uno dei fondatori della fantastica Makey Makey in collegamento LIVE dalla Nuova Zelanda.
Domenica 8 i gruppi esporranno i loro progetti con questa sequenza:
Dolomiti Fly:
Una delle novità di quest’anno sarà l’introduzione di alcuni simulatori di volo di FPV racing.
Verrà anche disputata una gara FPV racing (le iscrizioni saranno gratuite e verranno raccolte il 7 aprile durante la fiera)
Ci saranno anche dei premi per i migliori classificati.
La competizione è alla portata di tutti e i droni FPV racing saranno resi disponibili dal Dolomiti Fly
Mega CoderDojo:
Iscrizioni gratuite al seguente indirizzo:
Clicca qui ed iscriviti Gratuitamente al Mega CoderDojo
Programma corsi:
– Scratch (programmazione di base)
– Robotica (makeBlock + mBot)
– Making (Strawbees, costruzione di oggetti e strutture 3D con le cannucce)
– S4A + Arduino (elettronica e programmazione di un circuito base)
– TinkerCad (modellazione 3D di base)
Dolomiti Nerd – Retrobit Lab:
Ripercorriamo la storia del videogioco con retrocomputer e console funzionanti ed utilizzabili!
Atari 2600 // Vectrex // C64 // Xbox X-Arcade // Snes // Megadrive
Dolomiti Nerd – Console:
Potrete cimentarvi nel gaming delle seguenti console:
Playstation 1 // Playstation 2 // Playstation 4 // Wii // Playstation VR
Torneo Sabato 7 dalle 12:00 alle 14:00 MARIO KART
Torneo Domenica 8 dalle 12:00 alle 14:00 FIFA
Dolomiti Nerd – Giochi da Tavolo:
Ci saranno 4 tavole con giochi semplici ed intuitivi (fillers) come jenga, chromino, creationary (come pictionary ma con i lego), scotland yard (un po’ più meccanico ma più divertente).
Una tavola a dedicata a Magic con un responsabile che che spiegherà ai passanti come giocare.
Di seguito trovate la locandina dell’evento
Dolomiti Make a World